More
    HomeNon classéWingfoil: Scivola per me!

    Wingfoil: Scivola per me!

    pubblicato

    il 29/07/2021 alle 16:05, aggiornato il 01/08/2021 alle 10:08

    INFOGRAFICA – Una tavola, un foil e un’ala gonfiabile… Questa nuovo sport il boom della nautica sta soffiando un vento di libertà sulle spiagge della Francia e altrove.

    Questo articolo è riservato agli abbonati. Hai ancora l’85% da scoprire.

    Coltivare la tua libertà è coltivare la tua curiosità.

    Continua a leggere il tuo articolo a € 0,99 per il primo mese

    Già registrato?

    Quale superficie di lamina scegliere?

    Login

    I due stabilimenti più prestigiosi per la produzione di foglio alare e le ali da kitesurf si possono trovare in Sri Lanka: Aqua & GSL. I “grandi marchi”, Duotone, Eleveight, HB, North, Core si contendono lo spazio in questi stabilimenti, per garantire la qualità della produzione delle ali.

    Di che dimensioni è il foglio da surf?

    Maggiore è l’area e lo spessore dell’ala, maggiore è la Foglio è tollerante, ma rischia di saturare rapidamente il ritmo. Fornisce maggiore portanza e stabilità ai bassi regimi. Al contrario, più piccola e fine è la superficie dell’ala, maggiore è la reattività e la manovrabilità che ottieni.

    Quale wing board iniziare?

    Con quale superficie di lamina cominciare ? Per iniziare e progredire, 75-90 cm vanno bene. Con 75 cm abbiamo un po’ di spazio, e va senza troppa acqua. Buona manovrabilità. A 90cm c’è ancora più spazio, più angolo di bolina e carve, meno manovrabilità e le palle fanno più male!

    Un albero di 70 cm è l’ideale per imparare a farlo Foglio. Le sue dimensioni relativamente ridotte perdoneranno tutti i tuoi errori di posizionamento e le gocce saranno molto meno impressionanti. Un albero da 80 cm è estremamente versatile. Permette di evolvere, pompare, a Surf e manovrare in modo più efficiente.

    À Lire  Gli accessori indispensabili per praticare il wingfoil in tutta sicurezza

    à lire